Vivere con l’endometriosi (1/5): “Sento che c’è qualcosa che non va in me”

In Europa, quasi 14 milioni di donne soffrono di endometriosi . Questa malattia ginecologica si manifesta con lo sviluppo di tessuto simile al rivestimento uterino all'esterno dell'utero: sulle ovaie, sul retto, sulla vescica, sull'intestino e talvolta persino sui polmoni. Una donna su dieci ne è affetta, soggetta a dolore pelvico, stanchezza cronica e talvolta ansia o depressione. Per tutta la settimana, Sévrine, una donna svizzera di 43 anni, racconta la sua vita quotidiana con una grave forma di endometriosi e la sua determinazione a non lasciare che la malattia prenda il sopravvento sulla sua vita. In questo primo episodio, ripercorre i primi segnali della malattia.
“Ho avuto il ciclo molto presto e ho iniziato subito a prendere antidolorifici. Ogni volta ero piegata in due. A 25 anni ho iniziato ad avere cisti ovariche ricorrenti. Ho sentito subito che qualcosa non andava. Luglio 2005 era il mio compleanno. Avevo un appuntamento per un'ecografia. Il mio ginecologo era in vacanza e stavo vedendo un medico che non conoscevo. Durante l'ecografia, ha fatto una faccia strana. Ho sentito che qualcosa non andava. Mentre uscivo dall'appuntamento, ho ascoltato il telegiornale: avevamo appena saputo degli attentati di Londra. Era vero.
Libération